
Piemonte è storia, arte, cultura e un formidabile patrimonio architettonico, tra testimonianze romane e capolavori del romanico, art nouveau e linguaggi contemporanei di edifici avveniristici. Ma è il barocco che esprime meraviglie allo stesso tempo di sobrietà ed imponenza, come i palazzi e le piazze torinesi progettati da architetti famosi chiamati dai Savoia ad abbellire la capitale del regno. E poi le ville nobiliari e gli edifici storici proclamati dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”, i Sacri Monti ma anche le prestigiose residenze sabaude, “Corona di delizie” dell’aristocrazia subalpina il cui splendore raggiunge il culmine con Reggia di Venaria, ricca e sontuosa dimora esempio della magnificenza dell’architettura e dell’arte del XVII e XVIII secolo.